Un mucchio di viti d'argento

Come scegliere il giusto ingrassatore per una lubrificazione affidabile

Intuizione

Hoio To CHooSe THe RioGHT GReUNSe NioPPle FoR RelioUNBle LtuBRioCUNTiooN

UN ingrassatore Può essere di piccole dimensioni, ma svolge un ruolo fondamentale nella lubrificazione di macchinari e attrezzature per l'industria pesante. Fornisce il punto di collegamento per il grasso da erogare sotto pressione in un cuscinetto o in una parte mobile. La scelta di un ingrassatore sbagliato o di un raccordo di ingrassaggio difettoso può portare a una lubrificazione inadeguata, contaminazione e usura prematura. La scelta di un componente corretto e di qualità garantisce che il grasso scorra esattamente dove serve, proteggendo le parti mobili e riducendo i tempi di fermo.

Questa guida spiega cosa cercare quando si sceglie un ingrassatore e come le scelte di lubrificazione correlate, come il giusto ingrassatore o la pistola per ingrassaggio, possono fare la differenza.

  1. Identificare il tipo e la dimensione del filo

Gli ingrassatori sono disponibili con diverse tipologie e dimensioni di filettatura. Un errore può causare danni o perdite. Gli standard di filettatura più comuni includono:

  • Metrico – Comune nei macchinari europei e moderni.
  • BSP (tubo standard britannico) – Ampiamente utilizzato nelle macchine e nei sistemi idraulici costruiti nel Regno Unito.
  • NPT (filettatura nazionale per tubi) – Presente su apparecchiature prodotte nel Nord America, in particolare negli USA.

In caso di dubbi, consulta il manuale del tuo macchinario o usa un calibro per filettature. Un ingrassatore con la filettatura corretta si adatterà saldamente e consentirà una lubrificazione pulita e senza perdite.

  1. Seleziona l'angolo retto

L'angolazione del raccordo del grasso influisce sulla facilità di collegamento della pistola per grasso:

  • Ingrassatori dritti – Ideale per punti di lubrificazione aperti e accessibili.
  • Ingrassatori a 45° – Utile per spazi moderatamente ristretti.
  • Ingrassatori a 90° – Ideale per spazi ristretti o chiusi.

Alcune attrezzature e macchinari utilizzano una combinazione di angoli, quindi ispezionare tutti i punti di lubrificazione prima di selezionare i raccordi di ingrassaggio appropriati.

  1. Scegli il materiale migliore

L'ambiente operativo dovrebbe guidare la scelta del materiale:

  • Acciaio – Robusto ed economico per la lubrificazione della maggior parte dei macchinari in generale.
  • Acciaio inossidabile – Resistente alla corrosione, perfetto per ambienti esterni, marini o con elevata umidità.
  • Ottone – Più morbido, resistente alla corrosione e utilizzato in alcune applicazioni specialistiche.
  • Monel® – Una lega di nichel e rame nota per la sua eccellente resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti marini e chimici.

Se non sei sicuro di quale materiale ti serve per il tuo ingrassatore, dai un'occhiata al nostro blog che si concentra sull'importanza di identificare il materiale corretto, Qui.

  1. Abbinare la valutazione della pressione

Le pistole per grasso e i sistemi di lubrificazione automatica funzionano a pressioni diverse. Gli ingrassatori standard gestiscono fino a circa 10.000 psi, ma i macchinari pesanti o i sistemi di lubrificazione industriale potrebbero richiedere pressioni più elevate. L'utilizzo di un ingrassatore con una pressione nominale troppo bassa rischia di causare guasti o perdite.

Un mucchio di viti d'argento

  1.  Considerare l'ambiente di lavoro

Diversi settori hanno esigenze specifiche:

  • Agricoltura – Richiede tettarelle resistenti con tappi per proteggere da sporco e umidità.
  • Costruzione – Deve resistere a vibrazioni, urti e condizioni meteorologiche estreme.
  • produzione alimentare – Potrebbero essere necessari raccordi in acciaio inossidabile o per uso alimentare per garantire la conformità igienica.
  • Marino – Richiede la massima resistenza alla corrosione per le condizioni di acqua salata.
  • Aerospaziale – Richiede raccordi di precisione che resistano a temperature estreme e vibrazioni, rispettando al contempo rigorosi standard di sicurezza.
  1. Utilizzare tappi protettivi

Un ingrassatore funziona meglio se rimane pulito. I cappucci protettivi tengono lontani sabbia, polvere e acqua, prevenendo ostruzioni e proteggendo sia l'ingrassatore che il cuscinetto a cui è collegato. Questo piccolo accorgimento può prolungare la durata sia dei raccordi che dei macchinari.

  1. Tieni i pezzi di ricambio in magazzino

Anche i migliori ingrassatori possono danneggiarsi durante l'uso. Tenere a portata di mano ingrassatori di scorta, insieme ad altri componenti di lubrificazione, garantisce una rapida sostituzione ed evita tempi di fermo imprevisti.

Perché è importante scegliere il giusto ingrassatore

Come identificato in un recente studio di Shell, Una lubrificazione insufficiente è una delle principali cause di guasti ai macchinari. Un ingrassatore scelto correttamente, abbinato alla pistola per grasso giusta e a un programma di manutenzione regolare, garantisce un'efficace lubrificazione dei cuscinetti e riduce al minimo il rischio di guasti ai macchinari. Questo protegge il vostro investimento, riduce l'usura e favorisce un funzionamento più fluido e affidabile.

Hai bisogno di aiuto per scegliere?

Presso Kingfisher Lubrication disponiamo di una gamma completa di ingrassatori e raccordi per tutte le applicazioni. Il nostro team può aiutarvi a identificare la filettatura, l'angolazione, il materiale e la pressione nominale più adatti alle vostre esigenze di lubrificazione dei macchinari.

Contattaci oggi per ordinare il giusto ingrassatore e far sì che la tua attrezzatura funzioni al meglio.


Illustrazione di un aereo che vola sopra diversi raccordi di ingrassaggio
Qualità

ENHUNNCioNG UNeRoSPUNCe PeRFoRMUNNCe ioioTH UNS15004/5 GReUNSe FioTTioNGS

Quando si tratta di applicazioni aerospaziali e militari, affidabilità e prestazioni sono imprescindibili. Ogni componente gioca un ruolo cruciale nel garantire un funzionamento senza interruzioni, e i raccordi di lubrificazione non fanno eccezione. I raccordi di lubrificazione AS15004/5 sono progettati per soddisfare i più elevati standard di settore, offrendo un accesso di lubrificazione superiore per i componenti mission-critical.

Cosa rende speciali i raccordi per grasso AS15004/5?

I raccordi per grasso AS15004/5 sono progettati per garantire estrema durata, precisione ed efficienza. Questi raccordi facilitano una lubrificazione efficace in aeromobili, veicoli militari e applicazioni industriali ad alte prestazioni, garantendo un funzionamento regolare e una maggiore durata dei componenti.

Le caratteristiche principali includono:

  • – Materiale di qualità aerospaziale – Realizzati in lega di nichel-rame resistente alla corrosione, i raccordi AS15004/5 possono resistere a condizioni ambientali difficili, tra cui temperature estreme ed esposizione a sostanze chimiche.
  • – Prestazioni ad alta pressione – Progettato per gestire sistemi di lubrificazione ad alta pressione senza guasti, garantendo operazioni di manutenzione ininterrotte.
  • – Filettatura di precisione – L’installazione sicura e a prova di perdite garantisce un’efficiente distribuzione del grasso ai componenti critici.
  • – Accesso affidabile alla lubrificazione: consente ai team di manutenzione di erogare la lubrificazione esattamente dove necessario, riducendo l'usura e prevenendo guasti prematuri.
  • – Conformità agli standard del settore – Realizzati per soddisfare e superare le specifiche AS15004/5, questi raccordi sono affidabili nei settori aerospaziale, della difesa e in altre applicazioni impegnative.

Presso Kingfisher offriamo una gamma di raccordi per ingrassaggio standard per il settore aerospaziale, per consentire alle aziende di crescere a livello globale.

Illustrazione di un aereo che vola sopra diversi raccordi di ingrassaggio

Applicazioni degli ingrassatori AS15004/5

  • – Gli ingrassatori AS15004/5 sono ampiamente utilizzati in:
  • – Sistemi di attuazione e carrello di atterraggio per aeromobili – Garantiscono una lubrificazione uniforme e uniforme per le parti mobili esposte a sollecitazioni estreme.
  • – Veicoli e attrezzature militari – Garantiscono affidabilità su terreni accidentati e ambienti difficili.
  • – Macchinari industriali e robotica – Supporto per macchinari ad alte prestazioni che richiedono una lubrificazione precisa per un funzionamento ottimale.
  • – Applicazioni marine e spaziali – Offre resistenza alla corrosione e durevolezza negli ambienti operativi più difficili.

Perché scegliere i raccordi per grasso AS15004/5?

Investire in raccordi per grasso AS15004/5 significa scegliere affidabilità, longevità ed efficienza. Questi raccordi sono un componente fondamentale per prevenire inutili tempi di fermo e costose riparazioni, rendendoli la scelta ideale per i settori in cui i guasti non sono un'opzione.

Grazie alla loro reputazione di qualità superiore e alla conformità ai rigorosi standard aerospaziali e militari, i raccordi per grasso AS15004/5 rappresentano la soluzione preferita dai professionisti che esigono il meglio.

Aggiorna il tuo sistema di lubrificazione oggi stesso

Garantisci prestazioni ottimali e longevità dei tuoi componenti critici con i raccordi per grasso AS15004/5. Contattaci oggi stesso per saperne di più sulle nostre soluzioni di lubrificazione di livello aerospaziale!

Un mucchio di dadi di metallo
Intuizione

OHe UNRe HioGH-QtuUNlioTe GReUNSe FioTTioNGS So IOMPoRTUNNT?

Il prezzo è oggi un fattore determinante nelle decisioni di acquisto dei clienti. L'aumento dei costi è un problema importante con cui la società in generale e l'industria della lubrificazione si confrontano. Tuttavia, a volte un prezzo ridotto può comportare il costo di un prodotto di scarsa qualità. Questo principio è direttamente applicabile all'acquisto di raccordi per ingrassaggio.

Sebbene gli ingrassatori possano essere un piccolo componente all'interno di una macchina o di un veicolo meccanico molto più grande, il loro ruolo e la loro importanza non possono essere associati alle loro dimensioni. Gli ingrassatori sono vitali per la lunga durata e la manutenzione di macchine, veicoli e altri prodotti su cui sono installati. Un ingrassatore di scarsa qualità può compromettere il funzionamento dell'apparecchiatura su cui è installato.

Come si riconosce un ingrassatore di scarsa qualità? 

Di recente, noi di Kingfisher abbiamo acquisito campioni di ingrassatori da alcuni concorrenti. L'attività, che rientrava in una normale ricerca di mercato, ha evidenziato alcuni problemi allarmanti legati alla scarsa qualità degli ingrassatori.  

Rottura 

Un campione testato si è incrinato in punta quando è stata utilizzata una pistola per grasso. Ciò ha causato la fuoriuscita di grasso dalla crepa, creando un potenziale pericolo per l'operatore. Il grasso ad alta pressione può causare lesioni gravi e, in casi estremi, la morte. La crepa è stata causata da raccordi forati in modo errato, che hanno prodotto uno spessore del materiale non uniforme. Un difetto invisibile che potrebbe avere conseguenze devastanti. 

Un mucchio di viti d'argento

Perdita 

Uno dei problemi con uno dei campioni era il mancato superamento del test di tenuta. Ciò rappresenta un rischio significativo per la manutenzione dei macchinari. Considerando che il grasso dovrebbe entrare nella macchina quando un raccordo non supera il test di tenuta, si ottiene esattamente l'opposto. Il grasso fuoriuscirà lateralmente dal raccordo, impedendo alla macchina di ricevere la lubrificazione. Di conseguenza, a lungo termine, la macchina potrebbe subire ulteriori problemi di manutenzione o addirittura rompersi se non riceve la corretta lubrificazione a causa di un ingrassatore che perde.

Dimensionalmente errato e incoerente  

Gli ingrassatori sono realizzati secondo dimensioni standard e con tipologie di filettatura definite per garantire che soddisfino i requisiti dell'applicazione desiderata. Uno dei campioni acquisiti presentava dimensionalmente un errore. Ciò può causare il mancato innesto degli ingrassatori sul raccordo, il mancato innesto completo delle filettature e altri problemi. 

Inoltre, alcuni dei raccordi campione presentavano piccoli fori di ingresso attraverso i quali venivano trasferiti i lubrificanti. Se il foro all'estremità del raccordo per grasso è troppo piccolo, ciò limiterà il flusso del grasso nel raccordo e aumenterà la pressione necessaria per lubrificarlo. Alcuni campioni presentavano filettature allentate (sottodimensionate). Se la filettatura è allentata, è probabile che il raccordo per grasso non si inserisca correttamente nel foro previsto. Le perdite diventano quindi un'alta probabilità. Se il grasso perde, non arriva al punto di lubrificazione richiesto. Queste incongruenze nella produzione possono influire sulla fruibilità del raccordo per grasso, soprattutto nelle linee di assemblaggio automatizzate dove la coerenza è fondamentale. Le incongruenze dei raccordi non sono facilmente riconoscibili, ma possono causare seri problemi a valle.  

Raccordi non temprati 

Alcuni dei campioni di acciaio testati sono risultati non temprati. Gli ingrassatori, utilizzati per trasferire il grasso nell'ingrassatore e lubrificare il sistema, sono spesso dotati di ganasce in acciaio temprato. Queste possono esercitare forze elevate sotto alta pressione e danneggiare gli ingrassatori, riducendone la durata. Gli ingrassatori devono essere cementati per eliminare questo rischio.  

Inoltre, i raccordi autoformanti devono formare una filettatura in un foro non filettato. I raccordi autoformanti cementati consentono loro di farlo. Se i raccordi autoformanti non sono cementati correttamente, è probabile che non si formi alcuna filettatura, rendendo il raccordo inadatto allo scopo. I raccordi di buona qualità dovrebbero formare una filettatura nella maggior parte dei materiali. Alcuni dei raccordi autoformanti testati sembravano avere la durezza corretta, ma non riuscivano a formare una filettatura in materiali tenaci. Ciò può anche danneggiare il foro, costringendo il componente a dover essere rilavorato o scartato. 

Macchinari industriali piegano con precisione una molla metallica, evidenziando componenti robusti: produzione di qualità per clienti globali di ingrassatori.

Molle collassate  

Diversi campioni hanno mostrato segni di molle collassate dopo i test ad alta pressione. Questo impedisce alla sfera di riposizionarsi al momento del controllo della sfera. Ciò indicherebbe che le molle non sono state sottoposte a distensione.
Lo spazio che si crea tra la sfera di ritegno e la punta dell'ingrassatore favorirà la proliferazione di sporco e altri contaminanti a causa della molla ceduta. Ciò limiterà l'utilizzo dell'ingrassatore e favorirà l'ingresso di contaminanti dannosi nella macchina o nel veicolo. 

Un'altra conseguenza di una molla ceduta è che può bloccare il flusso di grasso attraverso il raccordo, impedendo la lubrificazione di componenti vitali. Questi raccordi per ingrassaggio non sarebbero più idonei, rendendo necessaria l'installazione di un nuovo raccordo, con conseguenti maggiori costi e potenziali tempi di fermo macchina. Le molle con scarico di tensione sono una componente importante dei raccordi per ingrassaggio di qualità. Una molla con scarico di tensione consentirà al raccordo di resistere ad alte pressioni e garantirà che la sfera di ritegno ritorni nella posizione prevista dopo la lubrificazione. 

Perché dovresti investire in raccordi per grasso di alta qualità?

Gli ingrassatori sono piccoli componenti che servono solo quando necessario. Sebbene questo sia vero quando le macchine necessitano di manutenzione, gli ingrassatori sono essenziali per garantirne le condizioni e la funzionalità a lungo termine. La qualità non dovrebbe essere compromessa dal prezzo. In generale, ingrassatori difettosi possono aumentare i costi in modo molto più significativo.   

Se si verifica uno dei difetti di fabbricazione precedentemente identificati con l'ingrassatore, ciò può avere ripercussioni su un prezioso pezzo di equipaggiamento in più di un modo:  

– Potrebbe essere necessario reinstallare i raccordi di lubrificazione, aumentando i tempi di fermo dei macchinari e potenzialmente causando danni alle apparecchiature.  

– Contaminanti che entrano nei macchinari: se i contaminanti possono facilmente penetrare in un raccordo difettoso, possono diffondersi in tutti i macchinari, causando potenzialmente costosi guasti o tempi di inattività.

– Raccordi che perdono – se i raccordi non riescono a resistere alle pressioni richieste, è probabile che perdano grasso e il lubrificante non arriverà a destinazione.  

Risparmiare qualche centesimo su un componente relativamente economico potrebbe alla fine costare migliaia di euro in riparazioni e tempi di fermo. 

Perché scegliere Kingfisher Lubrication?

Noi di Kingfisher siamo orgogliosi di essere un produttore britannico di raccordi per ingrassaggio di alta qualità. Integrando il Made in Britain come parte integrante dell'identità del nostro marchio, e utilizzando i migliori processi produttivi per ridurre i difetti, siamo determinati a fornire raccordi per lubrificazione di livello mondiale per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.  

Alcune delle caratteristiche distintive dei raccordi per grasso Kingfisher Lubrication includono: 

– Indurimento specializzato

Rigorosi sistemi di controllo qualità

– Molle antistress

Tecnologia Kinglok® (raccordi angolari)

Controllo della palla

– Materiali di alta qualità, completamente tracciabili.

Puoi scoprire di più sulla nostra gamma di raccordi per grasso leader di mercato di livello mondiale Qui 

Ingrassatori
Intuizione

OHUNT ioS UN GReUNSe NioPPle?

Capire i nippli di grasso: una guida completa

Introduzione

Gli ingrassatori, noti anche come raccordi di ingrassaggio o raccordi Zerk, svolgono un ruolo cruciale nella manutenzione dei macchinari, garantendo che le parti in movimento ricevano la lubrificazione necessaria per prestazioni ottimali. In questo articolo, approfondiremo cosa sono gli ingrassatori, la loro importanza e come contribuiscono alla longevità dei componenti meccanici.

Cosa sono i raccordi per grasso?

Gli ingrassatori sono piccoli dispositivi metallici installati in vari sistemi meccanici per facilitare l'applicazione di lubrificanti, in genere grasso, alle parti in movimento. Questi raccordi forniscono un punto di accesso per l'iniezione di lubrificanti in componenti come cuscinetti, giunti e altre aree soggette ad attrito. Lubrificando regolarmente queste parti, l'attrito e l'usura vengono ridotti al minimo, prolungando di conseguenza la durata dei macchinari.

Importanza dei nippli di grasso

La funzione principale degli ingrassatori è quella di prevenire il contatto metallo-metallo e ridurre l'attrito all'interno dei macchinari. L'attrito è una delle principali cause di usura delle parti in movimento, con conseguenti maggiori costi di manutenzione e una riduzione dell'efficienza. Gli ingrassatori garantiscono l'applicazione di una quantità uniforme e adeguata di lubrificante nelle aree critiche, creando una barriera protettiva che riduce al minimo l'attrito e l'accumulo di calore. Inoltre, ciò riduce la quantità di energia necessaria al funzionamento delle macchine grazie alla riduzione dell'attrito e dell'accumulo di calore all'interno dei sistemi meccanici.

Una corretta lubrificazione tramite ingrassatori aiuta anche a prevenire corrosione, ruggine e contaminazione dei componenti in movimento. Questo è particolarmente importante in ambienti difficili o applicazioni esposte a umidità e detriti. Applicando regolarmente il grasso attraverso questi ingrassatori, i proprietari di macchinari possono ridurre significativamente il rischio di guasti prematuri dei componenti e di costose riparazioni. Scopri cosa può succedere quando utilizzi un ingrassatore difettoso o di scarsa qualità. Qui.

 

Conclusione

In conclusione, gli ingrassatori sono componenti indispensabili per la manutenzione e la funzionalità dei macchinari. Una lubrificazione regolare e corretta tramite questi raccordi è essenziale per prevenire l'usura, ridurre l'attrito e garantire il corretto funzionamento dei sistemi meccanici. Di conseguenza, si riduce l'energia necessaria affinché le macchine funzionino al livello di prestazioni richiesto. L'implementazione di un programma di ingrassaggio proattivo con l'uso di ingrassatori può portare a una maggiore efficienza, a una riduzione dei tempi di fermo e, in definitiva, a un significativo risparmio sui costi a lungo termine. Come aspetto fondamentale della manutenzione preventiva, gli ingrassatori richiedono attenzione durante la selezione per mantenere i macchinari in funzione in modo fluido e affidabile.

Per raccordi di lubrificazione di alta qualità, considerare Lubrificazione KingfisherEsplora il nostro sito web per scoprire una gamma di prodotti durevoli e affidabili, progettati per soddisfare le tue esigenze di lubrificazione dei macchinari.